Centro specializzato di alimenti biologici, integratori, senza glutine e per altre intolleranze alimentari
ricette gluten free

Gnocchi di patate senza glutine al pesto di asparagi

Gnocchi di patate senza glutine al pesto di asparagi

L’arrivo della primavera porta con sé profumi freschi e ingredienti di stagione che meritano di essere celebrati. Tra questi, asparagi e zucchine si rivelano perfetti per creare un condimento leggero e cremoso, ideale per esaltare la delicatezza degli gnocchi di patate senza glutine.

Scopriamo insieme come preparare questa ricetta gustosa e raffinata, perfetta per un pranzo gluten free con un tocco di eleganza.

Dettagli della ricetta

Difficoltà: Media

Costo: Economico

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Calorie per porzione: 690 kcal

Ingredienti per 4 Porzioni

Per gli gnocchi senza glutine

  • 1 kg di patate farinose
  • 160 g di farina di grano saraceno
  • 120 g di farina di riso
  • 1 uovo
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

Per il pesto di asparagi e zucchine

  • 1 zucchina
  • 5 asparagi verdi
  • 100 g di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erba cipollina tritata (per decorare)

Preparazione

  1. Preparare gli Gnocchi di Patate
  • Lessate a vapore le patate: immergetele in acqua fredda e cuocetele per circa 25-35 minuti dall’ebollizione, fino a renderle morbide.
  • Scolatele, sbucciatele ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
  • Condite con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Mescolate e lasciate intiepidire.
  • Sbattete l’uovo, aggiungetelo alle patate e amalgamate. Aggiungiamo la farina di grano e riso, riservando un po’ di farina di riso per la lavorazione finale.
  • Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo delicatamente. Formate dei filoncini di circa 2 cm di diametro, poi tagliate gli gnocchi. Disponeteli su carta da forno spolverizzata di farina di riso.
  1. Preparare il pesto di asparagi e zucchine
  • Tagliate la zucchina a cubetti e gli asparagi a rondelle, separando le punte.
  • Sbollentate zucchine e asparagi in acqua leggermente salata per 5 minuti. Scolate e mettete da parte le punte di asparago.
  • Frullate le verdure con la ricotta, il parmigiano, l’olio, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia.
  1. Cuocere e condire gli gnocchi
  • Immergiamo gli gnocchi in acqua bollente e cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua. Scoliamoli con una schiumarola non appena salgono in superficie.
  • Condite gli gnocchi con il pesto, mescolando delicatamente per distribuirlo uniformemente.
  • Impiattate e decorate con le punte di asparago, i pinoli tostati e una spolverata di erba cipollina tritata.

Tips aggiuntive

  • Per un pesto più cremoso, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi durante la frullatura.
  • Se preferite un piatto più leggero, sostituite la ricotta con yogurt greco a basso contenuto di grassi.
  • Conservate gli gnocchi crudi in frigorifero su un vassoio infarinato, coperti con un canovaccio, per un massimo di 24 ore.

Segui i consigli di AINC per altre ricette senza glutine

Preparare la ricetta gnocchi di patate senza glutine​ al pesto di asparagi e zucchine è un’esperienza che unisce tradizione e creatività. Questa ricetta non solo soddisfa il palato con la sua delicatezza e armonia, ma regala anche il piacere di cucinare con ingredienti semplici e genuini.

Perfetta per una cena in famiglia o un pranzo speciale, questa combinazione di sapori e colori porterà in tavola un tocco di eleganza e freschezza. Non ti resta che seguire tutti i passaggi e lasciarti conquistare dalla bontà di questo piatto e da tante altre ricette disponibili su AINC!