Sbriciolata senza glutine alla crema: impossibile resistere!
Febbraio 29, 2024 2024-02-29 9:00Sbriciolata senza glutine alla crema: impossibile resistere!
Sbriciolata senza glutine alla crema: impossibile resistere!
Se sei alla ricerca di un dolce che non solo soddisfi il palato ma che sia anche adatto alle esigenze dietetiche dei celiaci, allora la sbriciolata senza glutine alla crema e mele potrebbe essere proprio ciò che stavi cercando. La sbriciolata alla crema è un dolce che affonda le sue radici nella tradizione italiana, ma questa versione senza glutine apre le porte della sua bontà a un pubblico più ampio, permettendo a tutti di gustare la squisita combinazione di frolla e crema senza preoccupazioni alimentari.
La ricetta della sbriciolata alla crema senza glutine
La preparazione di questa delizia è sorprendentemente semplice e i risultati sono assolutamente deliziosi. Ecco cosa vi serve e come prepararla:
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina senza glutine (io consiglio il mix it schar)
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- 1 albume
- Buccia grattugiata di limone
- 1 pizzico di sale
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 2 tuorli
- 80 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- Aroma al limone
- Buccia grattugiata di limone
- Tutti gli ingredienti certificati senza glutine
Strumenti:
- Bilancia
- Spianatoia
- Cucchiaino
- Cucchiaio
- Casseruola
- Teglia
- Carta forno
- Frusta a mano
- Forchetta
Preparazione:
- Mettere sulla spianatoia tutti gli ingredienti per la pasta frolla e impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla e lasciar riposare in frigo avvolta nella pellicola trasparente;
- Preparare la crema facendo bollire il latte con la vanillina;
- Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la fecola, il limone e l’aroma. Aggiungere il latte a filo, portare a ebollizione a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa;
- Prendere una parte del composto e distribuirlo sul fondo di una tortiera da circa 24 cm foderata con carta da forno. Imburrare i lati della tortiera e premere il composto con le mani per renderlo omogeneo, quindi bucherellare con una forchetta;
- Distribuire uniformemente la crema sulla base di frolla;
- Ricoprire il tutto con il composto rimanente sbriciolato, quindi uniformare il composto con le mani;
- Cuocere a 170°C per circa 30 minuti, finché la superficie non risulta dorata. Lasciar raffreddare, quindi spolverare con zucchero vanigliato;
- Servire la vostra sbriciolata alla crema senza glutine e gustare ogni morso di questa delizia senza preoccupazioni!
Continuate a seguire AINC per altre imperdibili ricette
Se siete alla ricerca di altre fantastiche ricette senza glutine e non solo, continuate a seguirci sul nostro sito web e sui social per non perdere neanche una squisita novità culinaria!